I mass media, in queste settimane, hanno cavalcato la drammatica situazione dei rifiuti in Campania per riaprire su vasta scala la partita degli inceneritori.
La demenzialità non ha limiti e si usa la situazione campana non per ripensare l’attuale ciclo di smaltimento dei rifiuti, su cui le autorità e l’intera nostra classe dirigente hanno pesantissime responsabilità; al contrario, si usano i mucchi di spazzatura delle strade di Napoli per rilanciare la politica degli inceneritori.
Come se l’emergenza sanitaria provocata dalla spazzatura visibile sui marciapiedi delle nostre città sia più grave ed urgente delle polveri sottili e della diossina, queste sì invisibili, che provocano in forma silente ed in tempi meno controllabili gravissime patologie nella popolazione.
Certamente la spazzatura in tv si vende meglio delle nanoparticelle di immondizia bruciata; e la battaglia di Pianura surclassa nell’audience l’anonima ciminiera fumante dell’inceneritore di Terni.
Se chiedete in giro, vi accorgerete subito che tutti sono d’accordo nel far spuntare come funghi gli inceneritori; nulla di cui sorprenderci tenuto conto che i media in queste settimane hanno martellato ossessivamente sul tema proponendo addirittura i disegni tecnici in multicolor degli inceneritori: quasi si trattasse della fabbrica di San Pietro!
Con questo fragore, si è orchestrato subdolamente un vero e proprio ricatto: o vi tenete la spazzatura sotto (e dentro!) casa o ci lasciate costruire in pace tutti gli inceneritori che vogliamo.
Li chiamano termovalorizzatori ma è come quando si parla di riforma del welfare a proposito dei tagli di spesa su pensioni e sanità. La comunicazione mediatica e di tanti politici resta sempre allo stato miserevole che abbiamo conosciuto in altre occasioni: degradata sia sul piano etico che intellettuale.
Usare monnezza per produrre energia è quanto di più strampalato si possa far credere alla gente: una vera offesa all’intelligenza del cittadino.
La disinformazione imperante ha così completamente scambiato i ruoli mettendo sotto accusa proprio chi da sempre predica la raccolta differenziata come alternativa alla costruzione degli inceneritori.
Si usa l’emergenza, anzi la si provoca, per fare quello che altrimenti la popolazione non accetterebbe mai: rinunciare definitivamente alla propria salute.
Ma la politica, ancora una volta, che cosa ci sta fare se non a prevenire le situazioni d’emergenza?
La demenzialità non ha limiti e si usa la situazione campana non per ripensare l’attuale ciclo di smaltimento dei rifiuti, su cui le autorità e l’intera nostra classe dirigente hanno pesantissime responsabilità; al contrario, si usano i mucchi di spazzatura delle strade di Napoli per rilanciare la politica degli inceneritori.
Come se l’emergenza sanitaria provocata dalla spazzatura visibile sui marciapiedi delle nostre città sia più grave ed urgente delle polveri sottili e della diossina, queste sì invisibili, che provocano in forma silente ed in tempi meno controllabili gravissime patologie nella popolazione.
Certamente la spazzatura in tv si vende meglio delle nanoparticelle di immondizia bruciata; e la battaglia di Pianura surclassa nell’audience l’anonima ciminiera fumante dell’inceneritore di Terni.
Se chiedete in giro, vi accorgerete subito che tutti sono d’accordo nel far spuntare come funghi gli inceneritori; nulla di cui sorprenderci tenuto conto che i media in queste settimane hanno martellato ossessivamente sul tema proponendo addirittura i disegni tecnici in multicolor degli inceneritori: quasi si trattasse della fabbrica di San Pietro!
Con questo fragore, si è orchestrato subdolamente un vero e proprio ricatto: o vi tenete la spazzatura sotto (e dentro!) casa o ci lasciate costruire in pace tutti gli inceneritori che vogliamo.
Li chiamano termovalorizzatori ma è come quando si parla di riforma del welfare a proposito dei tagli di spesa su pensioni e sanità. La comunicazione mediatica e di tanti politici resta sempre allo stato miserevole che abbiamo conosciuto in altre occasioni: degradata sia sul piano etico che intellettuale.
Usare monnezza per produrre energia è quanto di più strampalato si possa far credere alla gente: una vera offesa all’intelligenza del cittadino.
La disinformazione imperante ha così completamente scambiato i ruoli mettendo sotto accusa proprio chi da sempre predica la raccolta differenziata come alternativa alla costruzione degli inceneritori.
Si usa l’emergenza, anzi la si provoca, per fare quello che altrimenti la popolazione non accetterebbe mai: rinunciare definitivamente alla propria salute.
Ma la politica, ancora una volta, che cosa ci sta fare se non a prevenire le situazioni d’emergenza?
Perché qui non si tratta di un cataclisma naturale, è l’insipienza e l’avidità unite alla mancanza di etica dei nostri amministratori a provocare simili disastri.
A dispetto dei famelici interessi economici in campo, la raccolta differenziata toglie agli inceneritori la loro stessa materia prima: cioè i rifiuti. E progettarne la costruzione significa rinunciare in partenza ad una politica ecocompatibile di gestione delle risorse naturali.
Cosa ci vorrebbe a progettare un ciclo industriale che oltre a produrre beni e servizi fosse in grado di smaltirne i residui? Cosa impedisce che, a fianco di fabbriche che producono ad esempio frigoriferi e vernici, ce ne siano altre che li smaltiscano per fornirgliene di nuovo le materie prime?
Forse ci sarebbe solo un piccolo inconveniente: si creerebbero nuove occasioni di sano sviluppo economico e nuovi posti di lavoro; una bestemmia per i veteroimprenditori di casa nostra.
Quanti sanno, ad esempio, che la produzione di vetro riciclando quello accumulato nelle campane verdi delle nostre città è assai più conveniente che produrlo partendo dalla materia prima iniziale?
Ma i nostri mass media non ne parlano quasi: sono informazioni volutamente dispensate a dosi omeopatiche.
Perché il partito degli inceneritori spinge in modo che la questione rifiuti sia percepita dall’opinione pubblica soprattutto come problema di egoismi locali o, peggio ancora, di ordine pubblico.
Ed indurre il senso di colpa nel cittadino è il mezzo più semplice ed immediato per inquinargli la vita senza dover rispondere delle proprie malefatte.
A dispetto dei famelici interessi economici in campo, la raccolta differenziata toglie agli inceneritori la loro stessa materia prima: cioè i rifiuti. E progettarne la costruzione significa rinunciare in partenza ad una politica ecocompatibile di gestione delle risorse naturali.
Cosa ci vorrebbe a progettare un ciclo industriale che oltre a produrre beni e servizi fosse in grado di smaltirne i residui? Cosa impedisce che, a fianco di fabbriche che producono ad esempio frigoriferi e vernici, ce ne siano altre che li smaltiscano per fornirgliene di nuovo le materie prime?
Forse ci sarebbe solo un piccolo inconveniente: si creerebbero nuove occasioni di sano sviluppo economico e nuovi posti di lavoro; una bestemmia per i veteroimprenditori di casa nostra.
Quanti sanno, ad esempio, che la produzione di vetro riciclando quello accumulato nelle campane verdi delle nostre città è assai più conveniente che produrlo partendo dalla materia prima iniziale?
Ma i nostri mass media non ne parlano quasi: sono informazioni volutamente dispensate a dosi omeopatiche.
Perché il partito degli inceneritori spinge in modo che la questione rifiuti sia percepita dall’opinione pubblica soprattutto come problema di egoismi locali o, peggio ancora, di ordine pubblico.
Ed indurre il senso di colpa nel cittadino è il mezzo più semplice ed immediato per inquinargli la vita senza dover rispondere delle proprie malefatte.